UTTO? Non è un olio motore, ma senza di lui il trattore non si muove
Quando si parla di olio per trattori, quasi tutti pensano subito:
“Meglio 10W30 o 10W40?”
O magari: “80W o 80W90?”
Ma c’è un altro fluido essenziale, senza il quale il trattore non parte nemmeno.
Si chiama UTTO. Ma che cos’è davvero?

Cos’è l’olio UTTO?
UTTO significa:
🛢️ Universal Tractor Transmission Oil
È un olio specifico per la trasmissione, usato in:
✅ Cambio meccanico
✅ Impianto idraulico
✅ Assale posteriore
✅ Freni in bagno d’olio
✅ PDF (presa di forza)
L’olio UTTO non è adatto al motore, e non si deve mai usare olio motore nella trasmissione!
In cosa si differenzia dal classico olio da trasmissione?
Anche se viene usato nella trasmissione, UTTO non è un semplice olio per ingranaggi.
È un fluido universale progettato per:
🛠️ lubrificare il cambio
🛠️ garantire una pressione stabile nel circuito idraulico
🛠️ evitare cigolii nei freni in bagno d’olio
🛠️ proteggere la PDF sotto carico
Ha una composizione specifica, con additivi scelti per resistere a più funzioni nello stesso sistema.
La viscosità tipica è 10W30 o 80W, ma spesso è indicata solo con la specifica tecnica, come J20C, MAT 3540, ecc.
Le specifiche UTTO più comuni nei trattori
🔧 John Deere:
✅ JDM J20C – per trasmissioni, freni e idraulica
🔧 CNH (New Holland / Case IH):
✅ MAT 3525, MAT 3540 – per cambi e impianti idraulici con freni in bagno d’olio
🔧 AGCO / Fendt / Valtra:
✅ AGCO Powerfluid 821XL, QGC
🔧 Kubota:
✅ UDT oppure Super UDT
💡 Attenzione: UTTO ≠ STOU
STOU (Super Tractor Oil Universal) è un’altra categoria, pensata anche per il motore, ma solo in macchine semplici, senza turbo né DPF.
Nei trattori moderni: UTTO per la trasmissione + olio motore separato.
Gli errori più comuni con l’UTTO
❌ Usare olio motore nella trasmissione
L’olio motore non protegge i freni in bagno d’olio → rischio di cigolii e usura
❌ Usare olio solo “idraulico”
Troppo fluido → pressione bassa, rischio per pompe e attuatori
❌ Mescolare UTTO con oli non compatibili
→ Problemi al cambio, frenate rumorose, giunti danneggiati
Consiglio del team Agriragazzi: segui sempre le specifiche del costruttore
Nel manuale del trattore troverai la sigla corretta dell’olio da usare.
Esempi pratici:
-
John Deere 6430 – JDM J20C
-
New Holland T7 – MAT 3540
-
Valtra T234 – AGCO QGC
-
Kubota M7 – Super UDT
Se non sei sicuro, scegli sempre un UTTO con la specifica giusta, mai un olio “generico”.
In conclusione
L’UTTO è l’olio che lubrifica gli ingranaggi, alimenta l’idraulica, protegge i freni e fa girare la PDF.
Non è olio motore, ma è altrettanto fondamentale.
Usa l’olio UTTO corretto – e il tuo trattore ti ringrazierà… in silenzio.
Alla prossima!
– Il team di Agriragazzi.it