Hinomoto: Ritorno di una leggenda giapponese nelle macchine agricole
Nato nel cuore del Giappone industriale, Hinomoto rappresenta l’eccellenza autentica del “Born in Japan”. Le sue radici risalgono al 1863, quando Denzō Tanoue fondò la Toyosha Co., Ltd. (già “Tōyōsha”), iniziando a produrre aratri e attrezzature agricole di alta qualità. Da quell’esperienza artigianale nacque una filosofia di precisione e innovazione che avrebbe ispirato generazioni di costruttori giapponesi.

Negli anni ’50 vide la luce ufficialmente il marchio Hinomoto, con l’obiettivo di creare trattori compatti, versatili e affidabili per le piccole e medie aziende agricole. Grazie alla robustezza meccanica e alle soluzioni tecniche avanzate, i trattori Hinomoto divennero presto ambasciatori del “Made in Japan” in tutto il mondo. Nel 1975 la casa introdusse la celebre serie E, dotata di motori diesel raffreddati ad acqua, che segnò un’importante evoluzione tecnica e consolidò il nome Hinomoto tra i produttori più rispettati nel panorama agricolo internazionale.
Hinomoto serie E – un salto tecnologico nel mondo dei trattori
La leggendaria serie N – avanti rispetto al suo tempo
Alla fine degli anni ’80 Hinomoto presentò la serie N, una gamma di trattori compatti che molti ancora oggi considerano un capolavoro ingegneristico giapponese.
I modelli della serie N — come N-179, N-189, N-209, N-239, N-249, N-279 — furono progettati per superare i limiti tecnici dell’epoca e offrire un’esperienza di guida completamente nuova.
Dotati di motori diesel con iniezione diretta, garantivano maggiore efficienza, coppia costante e consumi ridotti. Il servosterzo idraulico, il controllo automatico della profondità di lavoro e l’ergonomia perfettamente calibrata facevano sì che il trattore rispondesse in modo preciso a ogni comando dell’operatore.

Ma ciò che davvero distingueva la serie N era la straordinaria manovrabilità: l’ampio angolo di sterzata delle ruote anteriori permetteva movimenti agili anche negli spazi più stretti, rendendo questi trattori ideali tanto per il giardinaggio professionale quanto per le aziende agricole di piccole e medie dimensioni.

Grazie alla combinazione tra compattezza, comfort e potenza, i trattori Hinomoto N divennero il sogno di ogni appassionato di meccanizzazione agricola, una macchina capace di unire l’anima giapponese alla funzionalità quotidiana.
Ancora oggi, la serie N è considerata una pietra miliare della tecnologia agricola giapponese: un simbolo di come Hinomoto seppe anticipare il futuro con eleganza e competenza.
La collaborazione con Kubota – un’alleanza che ha fatto scuola
Uno dei capitoli più affascinanti nella storia di Hinomoto è la stretta collaborazione con Kubota, uno dei più grandi costruttori di trattori al mondo.
Per anni Hinomoto ha realizzato modelli basati sulle piattaforme Kubota, ma arricchiti con soluzioni tecniche proprie e dotazioni di livello superiore. Erano vere e proprie versioni “premium” dei modelli Kubota, equipaggiate con motori ottimizzati, comfort avanzato e componentistica di prim’ordine.
Serie Hinomoto CX - versione migliorata / perfezionata dei trattori Kubota serie Aste...
e dei trattori Kubota serie B Granbia
Questa collaborazione con Kubota ha permesso a Hinomoto di raggiungere livelli di affidabilità e precisione meccanica eccezionali: motori diesel a iniezione diretta, ergonomia raffinata e trasmissioni fluide, che trasformavano il lavoro in un’esperienza comoda e produttiva.

Albero cardanico con direzione antiorario - equipaggiamento standard della serie di trattori Hinomoto CX, mentre per i trattori Kubota serie Aste questa opzione veniva montata solo come accessorio. Situazione analoga per servosterzo, sistema di sterzo rapido (quick turn) e altro…
Sistema automatica autolivellante dell’orizzonte, sistema automatica autolivellante della profondità, movimento rapido del sollevamento idraulico tramite pulsanti posteriori del trattore, senza dover girarsi mentre si lavora con l’attrezzo… Una dotazione che gli appassionati Kubota potevano solo sognare.

Piccola e quasi invisibile, ma facilmente raggiungibile con un dito, la manopola permette di alzare il sollevamento idraulico al massimo e riportarlo alla posizione precedente con un semplice movimento. Questo è il sistema “memoria della posizione del sollevamento idraulico” dell’Hinomoto, realmente controllabile con un solo dito.


Sistema di torno rapido – per girarsi basta anche un piede.
L’ingresso nel gruppo Hitachi
Nel 1990 la Toyosha Co., Ltd., casa madre di Hinomoto, venne acquisita da Hitachi Construction Machinery Co., Ltd., segnando un nuovo capitolo nella sua storia.

Dopo l’acquisizione, molti trattori iniziarono a essere venduti con il marchio Hitachi, ma con un dettaglio che nessuno dimenticò: sulla parte inferiore della carrozzeria continuava a campeggiare con orgoglio la scritta Hinomoto.



I trattori Hinomoto/Hitachi serie NZ sono la versione migliorata della serie Kubota GL/GT/T/KT… Prodotto da Kubota!
Quel nome rappresentava la tradizione, la qualità e la passione giapponese per la meccanica perfetta — un simbolo che nessun cambiamento industriale poteva cancellare.



Grazie all’alleanza con Kubota e alla collaborazione con Hitachi, Hinomoto ha raggiunto un livello senza precedenti di ergonomia e funzionalità: albero cardanico bidirezionale in tutte le marce, sterzo rapido, autolivellante dell’orizzonte e della profondità, memoria della posizione del sollevamento, inclinazione 4x4 con servosterzo e molto altro… tutto in un unico trattore prodotto da Kubota.



200 metri all’ora? Sì, avete letto bene, 200 metri all’ora… Inversore… cambio completamente idrostatico con 48 posizioni fisse… e tutto questo insieme a un’ergonomia dell’operatore impeccabile… facile, quando sei Born in JAPAN!
Pensati per chi lavora ogni giorno con passione, i nuovi trattori Hinomoto rappresentano la perfetta sintesi tra tecnologia giapponese e ingegneria europea. Le serie compatte sono equipaggiate con potenti motori CAT / Perkins, garanzia di affidabilità, efficienza e coppia elevata anche nelle condizioni più impegnative.
Come ad un incontro di famiglia: il vecchio Kubota e il nuovo Hinomoto 275.
La nuova serie HM 3000 rappresenta la continuità di quella filosofia: motori moderni conformi agli standard Stage V, comfort migliorato, ergonomia perfezionata e un design compatto ma deciso, nel segno della tradizione giapponese.








Hinomoto è la Tesla nel mondo dei trattori. Ha fatto ciò che nessuno aveva osato fino ad oggi. Collaborazione con Hinomoto 3030: 4 cilindri, 1500 cc, motore CAT/Perkins, due pompe dell’olio, distributore idraulico, arco di protezione, servosterzo… tutto in un trattore di soli 700 kg, uno dei più compatti sul mercato italiano.Tutti i modelli Hinomoto rispettano le più severe norme sulle emissioni Stage V, sono certificati CE e COC e omologati per la circolazione stradale, perfetti sia per professionisti che per appassionati del settore agricolo.
Oltre alla nuova serie 3000, in cui gli appassionati Kubota ritroveranno sicuramente dettagli, soluzioni tecniche e linee a loro familiari — frutto di una collaborazione storica e di una visione comune — vi aspettano anche le collaudate serie 200, 300, 400 e 500, progettate per soddisfare ogni esigenza, dal vigneto alla grande azienda agricola.
🛠️ Tutti i trattori Hinomoto sono coperti da una garanzia europea di 2 anni o 1500 ore di lavoro, valida in tutta Europa e gestita dalla rete di assistenza ufficiale.
🌾 Solo ora – condizioni speciali di acquisto e prezzo di lancio esclusivo!
Se cercate un trattore che unisca potenza, precisione e affidabilità, la risposta è una sola: Hinomoto. Born in Japan.